IVG.it - Notizie Savona e Provincia

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sull'allerta meteo del 23 e 24 novembre 2016

  • Diretta terminata


24/11/2016 | 00:24Andrea Chiovelli

L'Arroscia ha superato i livelli di guardia. Sotto controllo per ora gli altri corsi d'acqua della provincia.

Nel grafico la situazione dell'Arroscia









23/11/2016 | 22:05Andrea Chiovelli

Ci segnalano da più parti che il fiume Arroscia, affluente del Centa ad Albenga, è appena sotto il livello di guardia.

Dopo un picco di crescita nelle ultime ore fortunatamente il livello si è stabilizzato, ma questa al momento resta la situazione più critica in provincia.

Di seguito il grafico secondo i sensori di Pogli di Ortovero:


23/11/2016 | 21:56Andrea Chiovelli

Un piccolo "bignami" con tutte le misure di autoprotezione da adottare: CLICCA QUI



23/11/2016 | 21:34Andrea Chiovelli

Sciopero dei treni con allerta meteo, la commissione di garanzia: "Spetta ai prefetti decidere" Leggi l'articolo


23/11/2016 | 21:29Andrea Chiovelli

Si è svolto questo pomeriggio un vertice presso la Prefettura di Savona con al centro l'emergenza maltempo e l'allerta rossa diramata su tutto il territorio savonese. La riunione è stata presieduta dal prefetto Giorgio Manari, alla presenza di tutte le componenti della protezione civile provinciale, vigili del fuoco e forze dell'ordine.


Il dispositivo di coordinamento sarà già operativo a partire da questa sera, quando sono previste le prime piogge nelle località della provincia.


Al termine del vertice è stato deciso di istituire un tavolo permanente per monitorare l'ondata di maltempo fino alla conclusione dell'allerta meteo, con la sala operativa della Prefettura che sarà aperta tutta la notte per seguire l'evoluzione delle condizioni meteorologiche e coordinare eventuali interventi di soccorso e assistenza sul territorio.


Sotto osservazione anche la viabilità, con l'obiettivo di ridurre le eventuali situazioni che potrebbero determinare problemi alla viabilità a causa delle condizioni meteo. La Prefettura raccomanda agli automobilisti di evitare di mettersi in viaggio con condizioni meteo avverse se non in caso di assoluta necessità.


23/11/2016 | 21:24Redazione S
23/11/2016 | 21:20Redazione S

Ortovero

Preoccupa il torrente Arroscia come si può vedere dal grafico in tempo reale , il livello è aumentato quasi sino alla fascia di "allerta"







Le previsioni dicono che il "peggio" sarà dopo le prime ore di domani mattina.



23/11/2016 | 20:30Andrea Chiovelli

Le precipitazioni previste nelle prossime ore. Lo scenario è obiettivamente inquietante. (fonte MeteoLanterna)



23/11/2016 | 19:49Andrea Chiovelli

Un lavoratore delle scuole (che ci chiede l'anonimato) ci spiega:


"Il piano di emergenza di protezione civile regione Liguria prevede, in caso di allerta rossa, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. CHIUSURA, non sospensione attività didattiche. Per cause di forza maggiore, cioè di sicurezza. I sindaci, invece, sbagliando, compreso quello di Savona, continuano ad emanare ordinanze di sospensione attività didattiche".


Dov'è la differenza? "Chiusura significa chiusura sul serio - ci spiega - Nessuno in servizio. Sospensione attività didattiche significa che solo insegnanti e allievi restano a casa, tutti gli altri continuano ad andare a scuola, in piena situazione di pericolo. I sindaci sbagliano a fare le ordinanze. E anche sui giornali si fa, di norma, parecchia confusione, quando si parla semplicisticamente di "scuole chiuse"... Impariamo a capire la differenza. E segnaliamo che l'allerta rossa prevede chiusura, non sospensione".

23/11/2016 | 19:38Andrea Chiovelli

Pochi minuti fa i previsori di LIMET hanno descritto lo scenario di domani con toni pesantissimi.

"Aspettatevi quanto di peggio si possa immaginare", "Il rischio è quello di esondazioni multiple", "potrebbe essere come il 15 novembre 2014", "firmeremmo col sangue per sbagliarci". E l'appello: "State a casa, la visita medica o lo shopping non sono così importanti".

Leggi l'articolo completo



23/11/2016 | 18:58Andrea Chiovelli

Ancora un incidente dovuto alla pioggia e all'asfalto viscido: questa volta è avvenuto sull'autostrada A6 Savona-Torino, dove una donna ha perso il controllo dell'auto ed è finita contro le paratie laterali (clicca qui per l'articolo).

E' il sesto incidente della giornata dopo i due sulla A10, l'investimento di una donna ad Alassio, lo schianto di Cisano e la frana di Ceriale: tutti gli articoli nella sezione Cronaca di IVG

23/11/2016 | 18:58Redazione S
Le ultime previsioni a cura di Limet

23/11/2016 | 18:35Andrea Chiovelli

Il Comune di Savona ha iniziato ad inviare SMS ai cittadini con le notizie sull'allerta. Al momento sembra essere un servizio sperimentale, dato che viene ricevuto soltanto da alcuni residenti.

Lo stesso servizio viene fornito anche via Telegram, ma al momento il canale ("comunesavona") ha soltanto 17 iscritti.







23/11/2016 | 18:10Andrea Chiovelli

L'allerta rossa colpisce anche eventi e manifestazioni: le ordinanze di chiusura, infatti, riguardano anche impianti sportivi e, in qualche caso, cinema e teatri comunali.

A Pietra Ligure lo spettacolo "Tre donne in cerca di guai" è rimandato a giovedì 1 dicembre.


23/11/2016 | 17:52Andrea Chiovelli

"CHIUSA strada Tenaighe tra Ortovero e Villanova per rischio esondazione torrente Arroscia, abbiamo messo segnaletica ma invitiamo comunque gli automobilisti ad evitare di percorrerla...". Lo ha scritto pochi minuti fa il sindaco di Villanova d'Albenga, Pietro Balestra.